Nell’àmbito del progetto “2022.Un’estate insieme” lə ragazzə della Microcomunità M2 della scuola secondaria di 1° grado Pascoli dell’I.C. Montalcini di Torino – partendo da una riflessione sulla loro percezione del percorso esplorativo nel Quadrilatero romano e l’antistante quartiere medievale nel centro storico cittadino, si sono interrogatə sulle funzioni e la storia di alcuni spazi, edifici ed elementi architettonici, formulando ipotesi plausibili.
Grazie a un’accurata ricerca di informazioni su diverse fonti, integrando le ipotesi con le risposte corrette e distribuendo i luoghi sulla mappa, lə ragazzə hanno creato una caccia al dettaglio digitale, che combina attività sul campo e quindi capacità di osservazione e orientamento su una mappa muta, con riflessione e conoscenza storica attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali.
L’applicazione GooseChase consente allə partecipantə alla caccia al dettaglio di ricevere le missioni da compiere, inviando immagini dei luoghi raggiunti e formulando domande sugli elementi della città osservati.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Per visualizzare a schermo intero clicca su Toggle fullscreen
Per scaricare il pdf clicca sui tre puntini in basso a destra […] e poi su Download PDF File
‘2022.Un’estate insieme’ è realizzata con il sostegno di Compagnia di San Paolo, Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo e l’accesso ai musei è garantito da Abbonamento Musei Piemonte con l’iniziativa La Bella Stagione 2022.