CPIA1 Torino

Soundscaping the Inner Space

Non ci piace la DAD, noi facciamo solo DADA, perché la distanza non è assenza ma può diventare un modo per sperimentare più liberamente!

In omaggio ai Maestri Schaefer e Cage, ‘Soundscaping the Inner Space’, la DaD sonora immersiva del CPIA 1 Paulo Freire di Torino, insieme ad educatorə e maestrə del progetto ‘Provaci Ancora, Sam!’ lə ragazzə del CPIA 1 sperimentano l’ascolto immersivo in un paesaggio sonoro misterioso e, usando solo social e materiali poveri alla portata di tuttə, condividono le loro visioni e le loro parole nella nuova lingua, perché il suono è un potente attivatore di emozioni e ci consente di viaggiare molto lontano (mettete le cuffie, viaggiate con noi).

“Se sviluppi un orecchio per i suoni che sono musicali è come se sviluppassi il tuo ego. Inizi a rifiutare i suoni che non sono musicali e in quel modo ti tagli fuori da una gran quantità di esperienze”. (John Cage)

Tante voci al Museo

Tante Voci al Museo: un percorso di didattica innovativa di Italiano L2, con ragazze e ragazzi da ogni parte del mondo, nuovi e nuove torinesi, al Museo Egizio.

La Storia si incrocia con le storie personali, per imparare nella Bellezza…

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Per visualizzare a schermo intero clicca su Toggle  fullscreen

Per scaricare il pdf clicca sui tre puntini in basso a destra […] e poi su Download PDF File


Tante Voci al Museo per la Giornata Mondiale del Rifugiato 20/06/2020

Lə giovani del percorso multilingue di italiano per stranieri del CPIA1 Paulo Freire sono lə protagonistə del progetto organizzato da
Diskolé APS e il Museo Egizio di Torino, per imparare a raccontare gli oggetti della collezione allə loro coetaneə nella loro lingua e in italiano.

 

Torna su