E se Riccardo Cuor di Leone parlasse e potesse raccontarci di sé?
O magari fosse la voce di Giovanna d’Arco ad accompagnarci nella Francia del ‘400?
La classe 2A dell’IC Alberti Salgari- Berta, nell’ambito del progetto “Provaci ancora, Sam!”, I e II quadrimestre, ha realizzato un thinglink (raggiungibile anche cliccando sull’immagine), mappa interattiva multimediale, tutto dedicato al Medio Evo e ad alcune delle sue figure più importanti e rappresentative in modo da proporne una biografia fatta di voce, immagini e approfondimenti online.
Studiate o ripassate direttamente con loro, e con la 2A, un’epoca storica così affascinante e per nulla “buia” … cliccando innanzitutto sul tag con il punto esclamativo per leggere l’introduzione e così sapere tutto del lavoro fatto dalla classe e non solo – essendo state coinvolte anche le famiglie – con passione, interesse e tanta, tanta curiosità.
Buon viaggio nel tempo!
En France: scegli un gioco o provali tutti! 2a parte
Ed ecco la seconda tranche!
Quattro ulteriori giochi didattici dedicati al lessico, alla grammatica e alla civiltà francesi realizzati dalla classe 2A dell’ IC Alberti Salgari- Berta nell’ambito del progetto “Provaci ancora, Sam!”.
E’ possibile scegliere uno o più giochi oppure, come suggerito dalla 2A, costruire un tabellone a squadre e sfidarsi tra diverse classi o a gruppi della stessa classe e così approfondire e migliorare lo studio del francese in modo stimolante…et que le meilleur gagne!
I link agli altri 4 giochi: Civilisation, Paris – Géographie, la France – Grammaire, les verbes – Lexique, la nourriture –
En France: scegli un gioco o provali tutti! 1a parte
Nuovo argomento, nuovo gioco didattico!
È giunto al termine, per quest’anno scolastico, il viaggio alla scoperta della lingua francese con la 2A dell’ IC Alberti Salgari- Berta che, nell’ambito del progetto “Provaci ancora, Sam!”, II quadrimestre, ha realizzato una serie di 8 diversi giochi dedicati al lessico, alla grammatica e alla civiltà francesi con l’obiettivo di approfondire e migliorare lo studio di questa lingua così bella ma a volte un po’ difficile! Cosa fare per giocare? Ad ogni QR Code corrispondono un gioco e un argomento, basta ingrandire l’immagine, inquadrarla e cliccare sul link che appare per iniziare.
Provateli tutti… amusez- vous et au revoir!
I link ai primi 4 giochi: Lexique, les magasins – Lexique, les produits – Grammaire, les verbes – Grammaire, les partitifs –
Vitamine milionarie per tutte e tutti!
Nuovo argomento, nuovo gioco didattico!
La classe 2A dell’I.C. Rita Levi Montalcini, nell’ambito del progetto “Provaci ancora, Sam!”, inizio II quadrimestre, ha creato una propria versione originale di un famosissimo quiz televisivo, stavolta dedicato al tema dell’alimentazione con focus sulle vitamine, vale a dire le loro proprietà, dove si trovano, cosa succede in caso di carenza e tante, tante altre informazioni utili non solo per studiare e ripassare la materia ma anche per la vita di tutti i giorni e per la salute!
Studenti e studentesse hanno però scelto il format con l’obiettivo di ragionare anche sull’ importanza dell’errore nell’ apprendimento: costruire ad arte domande sbagliate consente di esercitare un pensiero critico consapevole, inserire una parola errata apre ad un percorso positivo di assimilazione attiva, analizzare a fondo una frase, ogni singolo vocabolo può essere un distrattore, un inganno!, mette in moto un processo di conoscenza fondamentale e necessario.
“Sbagliando si impara, è vecchio proverbio. Il nuovo potrebbe dire che sbagliando si inventa”
Gianni Rodari, Grammatica della fantasia. 1973
https://learningapps.org/29087022