tutorial

Come si gioca a Geometriko?

Come si gioca a Geometriko? Un tutorial a cura della 2C I.C Alberti-Salgari

Per tutto l’anno scolastico, le lezioni di geometria si sono concentrate sulla preparazione al gioco matematico Geometriko. Abbiamo approfondito le conoscenze teoriche fondamentali e giocato numerose partite, in vista del torneo scolastico.

Al culmine di questa esperienza, abbiamo creato, con la partecipazione di tuttɜ, un tutorial che ha l’obiettivo di spiegare alle classi del prossimo anno come divertirsi e imparare la geometria giocando. Siete prontɜ a unirvi a noi in questa avventura?

Il progetto “Provaci ancora, Sam!” è sostenuto dalla Città di Torino, da Compagnia di San Paolo, e da Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo negli IC ALBERTI-SALGARI-BERTA, MONTALCINI, nel CPIA1 Torino, sperimentiamo con docenti ed educatrici per una scuola grande come il mondo…

Come costruire un terrario

Durante il I quadrimestre dell’anno scolastico 2024/2025 nell’ambito del progetto “Provaci Ancora, Sam!” lɜ ragazzɜ della 2B dell’ I.C Rita Levi Montalcini si sono cimentatɜ nella costruzione di un terrario, un vero e proprio giardino in miniatura, all’interno di un barattolo.
Si sono armatɜ di tutti i materiali necessari e, suddivisɜ in gruppi, hanno messo alla prova il loro pollice verde, costruendo anche un tutorial per immortalare passo per passo questa divertente attività… Siete prontɜ a ricrearlo anche voi?

Per visualizzare a schermo intero clicca su Toggle fullscreen
Per scaricare il pdf clicca sui tre puntini in basso a destra […] e poi su Download PDF File

Il progetto “Provaci ancora, Sam!” è sostenuto dalla Città di Torino, da Compagnia di San Paolo, e da Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo
Negli IC Alberti-Salgàri, Montalcini e CPIA1 Torino sperimentiamo con docenti ed educatrici per una scuola grande come il mondo…

Da cosa è composto il sangue?

A volte le materie scientifiche possono risultare un po’ ostiche ma le classi 5B e 5E della scuola primaria dell’ I.C. Alberti-Salgari-Berta, lavorando insieme nell’ambito del progetto “Provaci Ancora, Sam!” hanno trovato un modo efficace, coinvolgente e divertente per illustrare di quali elementi si compone il sangue, e, soprattutto, come ricrearlo con materiali decisamente inusuali.
Tuttə partecipano, collaborano, sperimentano e imparano…provate anche voi grazie al tutorial realizzato dai bambinə della 5B e 5E a creare la vostra boccetta di sangue!

Battiti diskoli

Il cuore le si sbatteva dentro quasi avesse messo le ali e anelasse a volar via (Grazia Deledda)
… e se bastassero palloncini, barattoli e cannucce per far sbattere dentro il cuore e vederlo volare via? Possono aiutarci a rispondere a questa domanda i bambinə della classe 5E della scuola primaria dell’I.C. Alberti Salgari- Berta che, nell’ambito del progetto “Provaci ancora, Sam!” hanno realizzato un tutorial per spiegare come riprodurre i battiti del cuore con oggetti della quotidianità. Un esperimento scientifico che vi invitiamo a guardare fino alla fine!

Torna su
Skip to content