Cubi diskoli
John Cage diceva che l’artista comincia dove finisce il “Bello”… e così non è affatto banale per lə nostrə bambinə creare il proprio primo autoritratto cubista! Così come i primi cubisti non compiacevano il senso estetico comune, cerchiamo una rappresentazione di noi stessə oltre le convenzioni e le aspettative.
Ne vedrete delle belle, e tutte fuori dai margini….
Provaciancora, Sam! promosso da: Città di Torino, Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, Compagnia di San Paolo, all’IC ALBERTI-SALGARI, sperimentiamo con maestre ed educatrici per una scuola grande come il mondo…
Tante voci al Museo
Tante Voci al Museo: un percorso di didattica innovativa di Italiano L2, con ragazze e ragazzi da ogni parte del mondo, nuovi e nuove torinesi, al Museo Egizio.
La Storia si incrocia con le storie personali, per imparare nella Bellezza…
Per visualizzare a schermo intero clicca su Toggle fullscreen
Per scaricare il pdf clicca sui tre puntini in basso a destra […] e poi su Download PDF File
Tante Voci al Museo per la Giornata Mondiale del Rifugiato 20/06/2020
Lə giovani del percorso multilingue di italiano per stranieri del CPIA1 Paulo Freire sono lə protagonistə del progetto organizzato da
Diskolé APS e il Museo Egizio di Torino, per imparare a raccontare gli oggetti della collezione allə loro coetaneə nella loro lingua e in italiano.