Barbari o Romani per un giorno
Durante le ore di storia del I quadrimestre dell’anno scolastico 2024/2025 nell’ambito del progetto “Provaci Ancora, Sam!” lɜ ragazzɜ della 1D dell’ I.C Alberti-Salgari hanno fatto un vero e proprio viaggio nel tempo, ritornando all’epoca dei popoli germanici e dell’Antica Roma. Esplorando tra la quotidianità e la tradizione di queste due civiltà, hanno ideato uno scambio di battute immedesimandosi in loro! Scopri cosa hanno rievocato inquadrando il QR CODE all’interno, ti rimanderà a uno splendido Thinglink dove troverai lo scambio delle loro battute.
Se ti ha divertito sentire che cosa hanno rievocato, potresti provare anche tu a fare un bel tuffo nel passato e a “riportare in vita” alcune civiltà!
Per visualizzare a schermo intero clicca su Toggle fullscreen
Per scaricare il pdf clicca sui tre puntini in basso a destra […] e poi su Download PDF File
Il progetto “Provaci ancora, Sam!” è sostenuto dalla Città di Torino, da Compagnia di San Paolo, e da Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo
Negli IC Alberti-Salgàri, Montalcini e CPIA1 Torino sperimentiamo con docenti ed educatrici per una scuola grande come il mondo…
Come costruire un terrario
Durante il I quadrimestre dell’anno scolastico 2024/2025 nell’ambito del progetto “Provaci Ancora, Sam!” lɜ ragazzɜ della 2B dell’ I.C Rita Levi Montalcini si sono cimentatɜ nella costruzione di un terrario, un vero e proprio giardino in miniatura, all’interno di un barattolo.
Si sono armatɜ di tutti i materiali necessari e, suddivisɜ in gruppi, hanno messo alla prova il loro pollice verde, costruendo anche un tutorial per immortalare passo per passo questa divertente attività… Siete prontɜ a ricrearlo anche voi?
Per visualizzare a schermo intero clicca su Toggle fullscreen
Per scaricare il pdf clicca sui tre puntini in basso a destra […] e poi su Download PDF File
Il progetto “Provaci ancora, Sam!” è sostenuto dalla Città di Torino, da Compagnia di San Paolo, e da Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo
Negli IC Alberti-Salgàri, Montalcini e CPIA1 Torino sperimentiamo con docenti ed educatrici per una scuola grande come il mondo…
E tu, su quale aeroplanino voli?
Sei prontə a decollare per un viaggio speciale? Con questa attività rompighiaccio, costruiremo aeroplanini di carta che saranno veri e propri “passaporti” personali, carichi di curiosità su di noi. Al segnale, lancio sincronizzato!
Ognunə raccoglierà un aeroplanino e dovrà indovinare chi si nasconde dietro quelle descrizioni. Indovinare chi ha scritto cosa sarà il primo passo per scoprire qualcosa in più su compagni e compagne e per costruire un gruppo affiatato.
Che dici, spicchiamo il volo?
Per visualizzare a schermo intero clicca su Toggle fullscreen
Per scaricare il pdf clicca sui tre puntini in basso a destra […] e poi su Download PDF File
Il progetto “Provaci ancora, Sam!” è sostenuto dalla Città di Torino, da Compagnia di San Paolo, e da Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo
Negli IC ALBERTI-SALGARI-BERTA, MONTALCINI e CPIA1 Torino sperimentiamo con docenti ed educatrici per una scuola grande come il mondo…
Il fantastico verde
Durante le nostre giornate estive trascorse nel fantastico verde cittadino del Parco della Tesoriera ci siamo lasciatɜ ispirare dalla fantasia, provando a sognare mondi immaginari e storie sorprendenti. Siamo partitɜ creando l’ambientazione, lo spazio e il tempo della narrazione e succesivamente abbiamo riflettuto sui personaggi, sui loro caratteri, ma anche sui punti di forza e sulle debolezze.
Abbiamo immaginato la società in cui vivono: la politica, le relazioni tra i gruppi sociali, gli spazi di aggregazione, la cultura e i confini. Sono emerse storie di ribelli che combattono fieramente, società in cui animali e umanɜ vivono in armonia e, infine, indagini storiche che ci hanno catapultato nel XIX secolo.
Siete prontɜ a immergervi con noi in questo fantastico verde striato di mirabolanti storie? Basta cliccare sull’immagine per raggiungere la piattaforma multimediale ThingLink, per poi esplorare i tag delle storie presentate, buon viaggio!
Il progetto SAMMER è sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e da Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, l’accesso ai musei è garantito da Abbonamento Musei Piemonte con l’iniziativa La bella stagione per 2024 Un’estate insieme
Mematori diskoli incontrano il Guercino
Benvenutɜ nella galleria dei memi diskoli! Grazie alla collaborazione tra Diskolé APS, Musei Reali Torino, Arci e CoopCulture, lɜ partecipant3 al progetto SAMMER hanno avuto l’occasione di visitare la mostra del celebre pittore Giovanni Francesco Barbieri, in arte il Guercino.
Lɜ mematorɜ diskolɜ, prendendo ispirazione dagli studi dell’artista, hanno realizzato alcuni divertenti memi, con l’intento di riprodurre le espressioni e i tratti delle persone raffigurate. Il risultato vi farà sorridere!
Un lavoro davvero interessante reso interattivo e attuale grazie alla piattaforma multimediale ThingLink, (raggiungibile anche cliccando sull’immagine) da scoprire in ogni tag, iniziando, come sempre, da quello con il punto interrogativo che introduce e spiega tutta l’attività.
Il progetto SAMMER è sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e da Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, l’accesso ai musei è garantito da Abbonamento Musei Piemonte con l’iniziativa La bella stagione per 2024 Un’estate insieme
Soundscape your hidden green – Pellerina edition
Immagina di poter ascoltare, oltre che vedere, le mappe dei tuoi parchi preferiti della città! Che cosa potresti imparare che già non sai, attivando le tue orecchie?
Questa mappa sonora è ciò che lɜ ragazzɜ di SAMMER hanno creato, a partire dall’esplorazione del Parco della Pellerina guidati da espertɜ di ANEMOS, durante un avventuroso percorso di trekking urbano!
Armatɜ di cellulari, siamo andatɜ a catturare il paesaggio sonoro che ci circondava, intraprendendo un fantastico viaggio acustico per vedere con le orecchie!
Un lavoro davvero interessante reso interattivo e attuale grazie alla piattaforma multimediale ThingLink, (raggiungibile anche cliccando sull’immagine) da scoprire in ogni tag, iniziando, come sempre, da quello con il punto interrogativo che introduce e spiega tutta l’attività.
Il progetto SAMMER è sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e da Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, l’accesso ai musei è garantito da Abbonamento Musei Piemonte con l’iniziativa La bella stagione per 2024 Un’estate insieme
Soundscape your hidden green – Tesoriera Edition
Immagina di poter ascoltare, oltre che vedere, le mappe dei tuoi parchi preferiti della città! Che cosa potresti imparare che già non sai, attivando le tue orecchie?
Questa mappa sonora è ciò che lɜ ragazzɜ di SAMMER hanno creato, a partire dall’esplorazione del Parco della Tesoriera guidati da espertɜ di ANEMOS, durante un avventuroso percorso di trekking urbano!
Armatɜ di cellulari, siamo andatɜ a catturare il paesaggio sonoro che ci circondava, intraprendendo un fantastico viaggio acustico per vedere con le orecchie!
Un lavoro davvero interessante reso interattivo e attuale grazie alla piattaforma multimediale ThingLink, (raggiungibile anche cliccando sull’immagine) da scoprire in ogni tag, iniziando, come sempre, da quello con il punto interrogativo che introduce e spiega tutta l’attività.
Il progetto SAMMER è sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e da Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, l’accesso ai musei è garantito da Abbonamento Musei Piemonte con l’iniziativa La bella stagione per 2024 Un’estate insieme
Super quizzone diskolo SAMMER 24
Ma tu lo sapevi che gli orsi polari non bevono? E che esistono oltre 200 specie di squali, alcune delle quali possono vivere fino a 400 anni? Queste sono solo alcune delle curiosità affascinanti che abbiamo scoperto grazie al gruppo di ragazzɜ del Progetto SAMMER.
Curiosità e stranezze dal mondo che ci hanno portato a creare un quiz super divertente su Kahoot. Le domande sono state raccolte durante l’ultima settimana passata insieme, mentre ci spostavamo tra mostre, parchi e durante la nostra gita al mare.
Ogni domanda esplora fatti interessanti su natura, geografia e cultura generale…noi abbiamo scoperto un sacco di cose nuove mentre ci divertivamo a costruire e provare il quiz! Provalo anche tu scannerizzando il QR-CODE nell’immagine: puoi utilizzare il quiz da solə, sfidare lɜ amicɜ o ancora diventarne lə conduttorə!
Il progetto SAMMER è sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e da Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, l’accesso ai musei è garantito da Abbonamento Musei Piemonte con l’iniziativa La bella stagione per 2024 Un’estate insieme
Gian Lorenzo Bernini: un viaggio tra arte ed emozioni
Ammirare un’ opera d’arte può realmente essere un’esperienza molto forte e coinvolgente, come ci racconta la classe 3A dell’ IC Rita Levi Montalcini di Torino che, nel corso del II quadrimestre, ha analizzato e rielaborato in modo originale alcune sculture di Gian Lorenzo Bernini, scultore, architetto, pittore e urbanista italiano del XVII secolo.
Partendo dall’opera, le studentesse e gli studenti hanno lasciato che fossero le emozioni a prendere il sopravvento e hanno realizzato disegni che vogliono descrivere l’impatto della scultura scelta sulla loro quotidianità, mescolando arte, colore, testi e voci.
Un lavoro davvero interessante reso interattivo e attuale grazie alla piattaforma multimediale ThingLink, (raggiungibile anche cliccando sull’immagine) da scoprire in ogni tag, iniziando, come sempre, da quello con il punto interrogativo che introduce e spiega tutta l’attività.
Il progetto “Provaci ancora, Sam!” è sostenuto dalla Città di Torino, da Compagnia di San Paolo, e da Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo negli IC ALBERTI-SALGARI-BERTA e MONTALCINI, sperimentiamo con docenti ed educatrici per una scuola grande come il mondo…
Lezioni in gioco. Nel mondo della 5C
La classe 5C della Scuola Primaria Santorre di Santarosa di Torino presenta il suo viaggio alla scoperta delle lezioni più coinvolgenti ed interessanti degli ultimi due anni. All’interno del progetto Provaci ancora, Sam!, la classe ha intrapreso un’avventura di scrittura creativa: la realizzazione di una raccolta di fumetti pubblicato qui sotto in flipbook pdf.
A coppie, le alunne e gli alunni hanno raccontato la loro lezione preferita in modo originale, immergendosi completamente nell’argomento studiato. Attraverso la narrazione visiva dei fumetti, lɜ ragazɜ sono entratɜ nel cuore delle lezioni, dando vita a storie che non solo riflettono ciò che hanno imparato, ma che mostrano anche il loro entusiasmo e la loro creatività.
La fantasia, la collaborazione e lo scambio di idee sono stati i fili conduttori di questo progetto, che ci ha permesso di partire per la Luna, incontrare i dinosauri, il Minotauro e gli dei greci, viaggiare per le regioni italiane, catapultarci all’epoca dell’homo erectus e degli Antichi Egizi e conoscere un po’ meglio le nostre emozioni.
Per visualizzare a schermo intero clicca su Toggle fullscreen. Per scaricare il pdf clicca sui tre puntini in basso a destra […] e poi su Download PDF File.
Il progetto “Provaci ancora, Sam!” è sostenuto dalla Città di Torino, da Compagnia di San Paolo, e da Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo negli IC ALBERTI-SALGARI-BERTA e MONTALCINI, sperimentiamo con docenti ed educatrici per una scuola grande come il mondo…